L’arte artigianale dell’Uzbekistan affonda le sue radici in secoli di storia, intrecciandosi con le rotte leggendarie della Via della Seta. Un sapere custodito con devozione, trasmesso da maestro a discepolo attraverso il legame sacro tra “usto” e “shogird” – un patto di conoscenza che unisce passato e futuro.
Nelle botteghe brulicanti di creatività, forgiatrici di sogni plasmano l’oro e il rame, intessono sete preziose, cesellano legni odorosi. Ogni manufatto racconta una storia: ricami Suzani che sembrano tramandare segreti ancestrali, lame damascate che danzano tra tradizione e innovazione, ceramiche smaltate che catturano l’anima del deserto. In un’era dominata dalla produzione industriale, questi tesori fatti a mano brillano come perle rare, testimoni di un’eccellenza che sfida il tempo.
Frutto della collaborazione tra Yaffa Assouline e il fotografo Laziz Hamani, *Living Treasures: Celebration of Craftsmanship* svela l’universo poetico degli artigiani uzbeki. Un viaggio visivo tra officine polverose e seta lucente, dove ogni scatto diventa un dialogo tra maestria antica e slanci contemporanei. L’opera, disponibile nella prestigiosa collezione Assouline Classics con copertina rigida in seta, trova la sua versione più preziosa nell’edizione Ultimate racchiusa in un cofanetto ricamato a mano.