Con oltre un secolo e mezzo di creatività e maestria gemmologica, la storia dei Boghossian prende vita nel 1868 lungo la Via della Seta, crocevia di mercanti e artigiani. Di generazione in generazione, la famiglia ha percorso rotte tra Oriente e Occidente, custodendo un istinto unico per le pietre preziose e un'arte orafa arricchita da incontri culturali. Oggi, con sede a Ginevra e guidata dalla quinta e sesta generazione, la maison incarna l'eccellenza nella gioielleria d'alta arte, con creazioni esclusive che conquistano record nelle aste internazionali.
Rivisitando antiche tradizioni, i Boghossian hanno dato vita a tecniche innovative come l'Intarsio, il Bacio, le Meraviglie e il Diafano. All'avanguardia di questa ricerca artistica c'è Edmond Chin, direttore creativo dal toppo visionario, che insieme alla famiglia trasforma gemme rare in opere d'arte indossabili. Un dialogo costante tra passato e presente che dà vita a gioielli-scultura, dove la purezza delle pietre parla attraverso geometrie audaci.
Arricchito dai testi della storica Vivienne Becker, questo volume fotografico racconta un'eredità fatta di coraggio e savoir-faire. Un filo d'oro che unisce mondi lontani, come i ricami su seta orientale che ispirarono i primi forzieri di gemme dei mercanti armeni. Ogni capitolo svela come una passione tramandata per cinque generazioni continui a scrivere capitoli nuovi nell'arte della gioielleria mondiale.