Che sia un singolo bocciolo fragile in un vaso di cristallo o un tripudio di sfumature che danzano tra i petali, un bouquet ben concepito trasforma gli spazi con un linguaggio universale. Questa magia botanica ha acceso l'immaginario di creativi d'ogni epoca: dai maestri fiamminghi del Seicento ai rivoluzionari impressionisti, fino agli scatti iconici di Mapplethorpe e alle provocazioni pop di Warhol.
Fiori: Arte e Composizioni
svela un caleidoscopio di interpretazioni floreali attraverso secoli di storia dell'arte. La curatrice Sixtine Dubly guida il lettore in un viaggio tra tecniche compositive e sperimentazioni contemporanee, mettendo in dialogo quaranta talenti internazionali che reinventano i fiori tra Parigi, Londra e New York. Dalle geometrie essenziali alle installazioni barocche, ogni pagina è un invito a riscoprire la natura attraverso lo sguardo trasfigurante dell'arte.