Gabrielle Chanel, pioniera nell'interpretare i desideri delle donne moderne, ha rivoluzionato il concetto di eleganza attraverso una visione minimalista audace. Con geniale intuizione, trasformò tessuti umili come il jersey e il tweed in simboli di raffinatezza intramontabile, scolpendo silhouette che bilanciano potenza e leggerezza. La sua rivoluzione silenziosa ha spezzato le gabbie del corsetto, accompagnando l'emancipazione femminile del Novecento. La maison fondata dalla stilista francese continua a dettare legge nel panorama moda: Karl Lagerfeld, erede spirituale di questa eredità, ne ha rielaborato i codici con colpi di genio contemporanei, dimostrando come un'icona possa rinascere senza tradirsi. Il volume aggiornato di Assouline,
Chanel: The Legend of an Icon
, celebra questo dialogo tra passato e presente attraverso cento creazioni emblematiche e un testo penetrante di Alexander Fury, accompagnato da immagini d'archivio e scatti contemporanei che raccontano l'immortalità di uno stile.