Festeggia i 65 anni di Barbie con un volume che racconta l'epopea della bambola più iconica del pianeta. Nata dall'intuizione di Ruth Handler, visionaria rivoluzionaria femminista e cofondatrice di Mattel, questa creatura di plastica ha sfidato gli stereotipi degli anni '50 proponendo alle ragazze un modello alternativo a quello di moglie e madre. Con una vita autonoma e ambizioni proprie, Barbie ha spalancato universi inediti nel giocattolo educativo, ridefinendo per generazioni il concetto di emancipazione femminile. Attraverso decenni di trasformazioni sociali, il libro ripercorre cronologicamente dal 1959 a oggi l'evoluzione del fenomeno culturale, arricchito da aneddoti inediti, riflessioni e materiali d'archivio esclusivi. Da icona hollywoodiana a simbolo di empowerment, da musa di stilisti a eroina dei nostri giorni, Barbie incarna un sogno multiforme che continua ad ispirare. Con oltre un miliardo di esemplari venduti e 250 professioni rappresentate - tra scienziate, atlete, musiciste e professionisti di ogni etnia e corporatura - questa collezione rivela il segreto del longevo successo: permettere a ogni bambina di specchiarsi in infinite possibilità, immaginando se stessa come pilota d'aereo, ricercatrice medica, campionessa sportiva o guardiana della natura. Un viaggio nella storia che è soprattutto un tributo alla libertà di reinventarsi.