Negli anni Venti e nei primi Trenta, la Costa Azzurra divenne il cuore pulsante dell’avanguardia culturale. Personalità eccentriche e visionarie – dagli Fitzgerald a Picasso, da Stravinsky a Cocteau – si riunirono per reinventare l’arte di vivere. La Riviera Francese negli anni ruggenti svela attraverso scatti inediti e memorie private quel crogiuolo di genialità, dove capolavori prendevano forma tra feste scintillanti e un’inquietudine crescente. Le immagini, provenienti da collezioni intime, ritraggono senza filtri l’alchimia unica tra ricerca estetica, edonismo e i presagi di un mondo sull’orlo del baratro.