Oltrepassare l'antico portale giustinianeo del Monastero di Santa Caterina ai piedi del Monte Sinai è un viaggio attraverso i millenni. Questo gioiello vivente protetto dall'UNESCO incarna da 1.500 anni il dialogo tra le tre grandi religioni monoteiste. Fondato dall'imperatore Giustiniano nel 545 d.C., racchiude il luogo sacro dove Mosè incontrò il Divino nel leggendario roveto ardente. Attraverso l'obiettivo della fotografa greca Lizy Manola prendono vita i ritmi monastici, i volti degli abitanti e i tesori sacri custoditi tra queste mura. Con la guida spirituale dell'Arcivescovo Damianos, il volume invita a un pellegrinaggio unico nel cuore del deserto sinaitico, dove si intrecciano eredità storiche e ricerca interiore.