Francesca Bortolotto Possati, esperta conoscitrice d'arte veneziana e talentuosa designer d'interni, svela angoli nascosti della Serenissima come pochi possono fare. Accompagnarla tra calli e campielli significa scoprire il cuore autentico di una città-museo, dove ogni pietra racconta storie di artigiani rinascimentali e feste sontuose. Attraverso incontri esclusivi con artisti contemporanei e visite in dimore patrizie, rivive l'eredità di una civiltà che ha fatto dell'eleganza un'arte quotidiana.
Le fotografie di Robyn Lea catturano l'anima fluttuante di Venezia con sensibilità unica, trasformando scenari noti in visioni oniriche. Ogni scatto diventa una finestra aperta su cortili segreti e atmosfere sospese nel tempo, regalando al lettore la vertigine di camminare su acque immortalate dalla luce.
La prefazione di Jeremy Irons aggiunge un tocco di malinconia poetica a questo viaggio visivo, come un bisbiglio d'addio che riecheggia tra le pagine. Un tributo alla bellezza effimera di una città che continua a sfidare il tempo, frammento dopo frammento.