Una celebrazione della prima lista di Apple Music dedicata ai dischi più iconici di sempre, "Apple Music: 100 Best Albums" diventa un oggetto da collezione per appassionati. Con soli 1.500 esemplari numerati, ogni copia è protetta da una raffinata custodia trasparente in acrilico personalizzata con incisioni uniche. Le pagine racchiudono i capolavori selezionati da critici musicali e grandi nomi della scena internazionale - da Pharrell Williams a J Balvin - in una curatela che valuta l'impatto culturale oltre i numeri di streaming.
Il viaggio sonoro spazia dal jazz rivoluzionario di Miles Davis (1959) alle vibrazioni caraibiche di Bad Bunny (2022), attraversando generi e generazioni. Rock, elettronica, hip-hop: scelte audaci accostano Billie Eilish ai Talking Heads, Metallica a Travis Scott, stimolando conversazioni globali. "Volevamo accendere dialoghi appassionati tra gli amanti della musica", rivela Zane Lowe, direttore creativo di Apple Music. "I grandi album ti cambiano - diventano colonne sonore di rivoluzioni personali".
Ogni scheda include approfondimenti curati e aneddoti rari, svelando retroscena creativi e l'eredità dei dischi. La copertina rigida in lino nasconde dettagli preziosi: logo in rilievo, pagine dorate e numerazione artigianale che trasforma ogni volume in un pezzo unico. La custodia acrilica, con incisioni laser e finiture metallizzate, completa questo tributo alla potenza narrativa della musica.