Dopo i primi passi nel mondo dell’alta moda accanto al maestro Christian Dior, Yves Saint Laurent ha scritto la sua leggenda reinventando i codici dello stile. Visionario ribelle, ha rivoluzionato il concetto di eleganza su misura per un’epoca di donne audaci, trasformando capi maschili in icone senza tempo: dagli smoking iconici ai tailleur pettinati, dalle giacche safari alle trasparenze che fecero scalpore. Pioniere del prêt-à-porter di lusso, sfidò convenzioni con fragranze provocatorie come Opium e collaborazioni inedite col retail, anticipando di decenni le logiche della moda democratica.
In esclusiva per la prestigiosa Ultimate Collection di Assouline, la giornalista Laurence Benaïm svela i 100 capisaldi che hanno definito quattro decadi di creatività. Un viaggio dagli esordi nel 1962 – appena lasciata la direzione artistica di Dior – fino all’addio alle passerelle nel 2002, attraverso abiti che sono manifesti: il tubino Mondrian, i tributi ai grandi maestri dell’arte, i drappeggi scultorei che danzano sul corpo. Tessuti sontuosi, pellicce, paillette e colori audaci compongono un atlante della bellezza trasgressiva.
Questa edizione artigianale, vero oggetto da collezione, celebra l’eredità dello stilista attraverso i suoi codici intramontabili. Tra le pagine rivive la magia del vestito nero con colletto bianco per Catherine Deneuve in "Bella di Giorno", le esplosioni cromatiche ispirate ai balletti russi, le silhouette che uniscono potenza e grazia. Un omaggio a chi ha vestito non corpi, ma personalità indomite.
Acquistando un volume della Ultimate Collection, riceverai in omaggio i guanti bianchi e una shopper in canvas firmata Assouline – per sfogliare capolavori con la cura che meritano.