Quando Jeremy Scott ha preso le redini della maison Moschino nel 2013, ha portato una ventata di energia travolgente. Con il suo approccio anticonvenzionale e uno humor tagliente, lo stilista americano ha ridato vita al DNA ribelle del brand italiano fondato da Franco Moschino negli anni '80. Le sue collezioni, intrise di citazioni pop e giochi visivi sorprendenti, hanno rivoluzionato il concetto di "cheap and chic" attraverso collaborazioni inaspettate: dai cartoon vintage alle iconiche Barbie, fino alle reinterpretazioni cubiste.
Questo volume curato in prima persona da Scott svela l'universo Moschino come un caleidoscopio di creatività. Attraverso scatti d'autore che catturano l'energia delle sfilate, i dietro le quinte più esclusivi e i momenti cult della moda internazionale, il libro diventa un viaggio nel laboratorio di idee dello stilista. Un tributo alla moda che non si prende troppo sul serio, ma che sa sempre stupire con la sua ironia sofisticata.