Questo volume riccamente illustrato ripercorre la storia di uno degli orologi da polso più iconici al mondo. Attraverso immagini d'archivio e fotografie inedite, accompagnate da un testo narrativo dello storico e giornalista Nicholas Foulkes, si svela l'avvincente epopea di un oggetto che ha attraversato i decenni.
Nato nel 1931 durante l'apice dello stile Art Déco, il Reverso rispose all'esigenza di creare un orologio resistente agli urti durante le partite di polo. Incarnò lo spirito rivoluzionario dell'epoca - un'era in cui la modernità ridefiniva codici sociali, architetture e linguaggi artistici. Con la sua cassa reversibile e linee pulite, l'orologio ha mantenuto intatta la sua essenza innovativa. Quello che inizialmente era un semplice meccanismo di protezione si trasformò in una superficie per personalizzazioni artistiche, dallo smalto alle incisioni preziose.
Il libro non solo documenta l'evoluzione tecnica del modello attraverso 50 diverse varianti meccaniche e centinaia di quadranti, ma dipinge anche il contesto culturale che ne ha accompagnato le trasformazioni. Racconta le storie intime di collezionisti che hanno trasformato il loro Reverso in oggetti dal valore affettivo unico. Un viaggio parallelo nella storia della manifattura Jaeger-LeCoultre ne rivela il ruolo pionieristico: 180 competenze artigianali racchiuse in un solo luogo, eredità di maestri orologiai che hanno rivoluzionato la misura del tempo.