Oro puro, eterno, abbagliante: da sempre, questo metallo prezioso incarna desideri e miti senza tempo. Che accompagni sovrani verso l'aldilà, rivesta i sacri templi orientali, circondi il capo di santi e regnanti, o scintilli sulle passerelle e nei sorrisi hip-hop, l'oro resta l'emblema supremo di potere e trascendenza. La sua duttilità unica permette forme sempre nuove, specchio dei sogni dell'umanità.
Perché quest'ossessione millenaria? La risposta brilla nella sua luce ipnotica e nell'incorruttibilità che lo rende ponte fra mondi visibili e invisibili. Dai faraoni che lo chiamavano "carne degli dei" allo sfarzo apollineo di Versailles, fino alle opere visionarie di maestri come Klimt e Warhol, l'oro trasfigura la realtà. Oggi come ieri, corona vittorie atletiche e creazioni artistiche, conferendo un'aura mitica ad ogni conquista umana.
Questo volume artigianale della Collezione Ultimate, curato dalla storica dell'arte Bérénice Geoffroy-Schneiter, svela 100 capolavori che fondono genio umano e perfezione naturale. Dai manufatti rituali delle civiltà antiche alle audaci interpretazioni contemporanee, ogni pagina è un tributo all'eterno dialogo tra l'uomo e l'elemento aurifero. Disponibile in un'esclusiva edizione racchiusa in uno scrigno ligneo con decorazioni a foglia d'oro e coperchio trasparente arricchito da scaglie dorate.
Con ogni acquisto della Collezione Ultimate Assouline, riceverai in omaggio guanti bianchi e un'esclusiva shopper in tela firmata.