Le maestose palme da dattero dominano i panorami dell’Arabia Saudita, custodi di un frutto simbolico che da millenni nutre corpo e spirito. Oltre a fornire ombra e sostentamento, queste piante rappresentano un legame sacro con la terra e la spiritualità locale, citate più volte nel Corano e celebrate come fonte di vita. Gli agricoltori sauditi, eredi di un sapere antico, perfezionano con dedizione le tecniche di coltivazione per preservarne l’eccellenza. Nel cuore del regno si estende la più vasta oasi di palme da dattero al mondo, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità – orgoglio nazionale e scrigno di biodiversità. Un’abbinamento perfetto? I suoi frutti dolci e il caratteristico caffè arabo.
Datteri Sauditi: Storia di un Frutto Celeste
svela attraverso immagini evocative e racconti visivi il fascino poliedrico di questo dono della natura. Gli scatti inediti di Oliver Pilcher e le illustrazioni di Rafael Alterio dialogano con gli archivi fotografici di Ayoub Alsuhaibani, dipingendo un ritratto vivido. Realizzato in partnership con il Ministero della Cultura saudita, questo volume arricchisce la collana dedicata alle meraviglie del Regno, invitando a scoprire tradizioni che profumano di terra bagnata dal sole.