Nel 1962, il mondo del cinema conobbe un nuovo eroe: James Bond esordì in
Dr. No
, ridefinendo l'immaginario dello spy internazionale. Dalle nebbie londinesi ai mari della Giamaica, l'agente 007 ha trasformato angoli remoti del pianeta in palcoscenici indimenticabili, accumulando in sessant'anni oltre cento location reali.
Le Metape del Mitico 007
svela i retroscena dei luoghi che hanno scritto la leggenda bondiana. Scoprite aneddoti inediti e rivivete sequenze iconiche: l'emersione di Ursula Andress dalle acque caraibiche, la romana folle corsa di Daniel Craig su per le scalinate, o il duello mozzafiato di Roger Moore sospeso sui cavi del Pan di Zucchero a Rio.
Negli anni '60, quando viaggiare era ancora un privilegio, le pellicole di Bond diventarono finestre sul mondo. Barbara Broccoli rivela come il padre Albert "Cubby" volesse regalare al pubblico biglietti virtuali per avventure impossibili, alimentando sogni di evasioni esotiche.
Con l'esplosione del turismo globale, la saga ha reinventato la propria magia. Il produttore Michael G. Wilson racconta la caccia a location inedite: dal blocco senza precedenti del Canal Grande per
Casino Royale
, alle coreografie su misura per districare Bond nel traffico di Roma in
Spectre
. Una sfida continua a superare l'immaginabile, trasformando ogni angolo conosciuto in teatro dell'impossibile.