Riscoprendo una tradizione millenaria di gioielleria indiana, l'edizione originale di
Oltre lo Sfarzo
ha svelato nel 2013 i tesori inediti della Collezione Al Thani, raccolta straordinaria di capolavori reali dall'epoca Mughal al Raj britannico fino all'era contemporanea. Questo volume ampliato, arricchito da nuove scoperte, presenta oltre 400 opere che incarnano cinque secoli di maestria orafa. Tra i pezzi iconici spiccano la coppa in giada di Jahangir, il pugnale di Shah Jahan, spinelli imperiali con incisioni dei sovrani Akbar e Jahangir, il diamante Arcot II, lo smeraldo Taj Mahal e il collier Cartier creato per il Maharaja di Patiala con rubini e perle barocche.
Attraverso un viaggio cronologico tra tecniche artigianali e simbolismi culturali, l'opera aggiornata include contributi di studiosi internazionali come Vivienne Becker (autrice di
The Impossible Collection of Jewelry
), lo storico Michael Spink esperto di arte islamica, e Robert Skelton, massimo conoscitore della pittura indiana. Curato da Amin Jaffer, direttore scientifico della collezione, il volume unisce saggi critici a schede tecniche dettagliate per ciascun reperto.
Amin Jaffer, curatore capo della Collezione Al Thani, vanta un'esperienza trentennale nello studio delle arti decorative asiatiche. Ex direttore del dipartimento arte orientale di Christie's e del Victoria and Albert Museum, ha pubblicato testi fondamentali come
Luxury Goods from India
e
Made for Maharajas
. Le sue mostre internazionali - dall'esposizione al Grand Palais di Parigi nel 2017 alla rassegna
Maharaja
al Victoria and Albert Museum - hanno ridefinito la comprensione del patrimonio artistico indiano a livello globale.