Maestro, pellicola di straordinaria intensità diretta da Bradley Cooper, si configura come un tributo viscerale alla complessa relazione tra Leonard Bernstein e Felicia Montealegre. Con un cast d'eccezione che include Carey Mulligan e Matt Bomer, il film dipinge un ritratto audace dei conflitti tra genio artistico e vita familiare, arricchito dalle produzioni di maestri come Scorsese e Spielberg. L'opera trasforma le partiture musicali in metafore visive, esplorando le ombre e le luci di un matrimonio fuori dal comune.
L'edizione cartacea, curata da collaboratori del calibro del premio Oscar Kazu Hiro, svela i segreti della trasposizione cinematografica attraverso aneddoti di lavorazione e riflessioni inedite. Fotografie di scena mai pubblicate e bozzetti preparatori rivelano il meticoloso lavoro dietro le quinte, mentre i saggi di Jamie Bernstein aggiungono una prospettiva intima sulla dinastia familiare. Un vero cofanetto artistico che unisce l'eredità del compositore alla rivoluzione visiva del cinema contemporaneo, arricchito da contributi inattesi come quelli del produttore musicale Rick Rubin.