Oro – puro, indistruttibile, abbagliante: Da sempre, questo metallo prezioso accende immaginari e credenze senza confini. Custode di sovrani nel loro viaggio ultraterreno, riflesso mistico sui templi buddhisti, alone sacro per le iconografie religiose, fulgore regale su corone e paramenti papali, fino a diventare linguaggio audace su passerelle e ornamenti urbani. L'oro incarna un dialogo millenario tra potere e trascendenza, plasmato dall'ingegno umano in forme sempre rinnovate.
La sua luce ipnotica e l’indomabile resistenza ne fanno un ponte tra mondi visibili e invisibili. Maestri come Klimt ne hanno esaltato il simbolismo alchemico, mentre Warhol e Klein lo hanno trasfigurato in provocazione contemporanea. Antichi egizi lo veneravano come carne divina degli dei, Luigi XIV lo fece strumento di propaganda trasformando Versailles in un teatro solare. Oggi continua a incoronare miti moderni, dagli atleti olimpici alle icone dello spettacolo.
Questo volume artigianale della Ultimate Collection, curato dalla storica dell'arte Bérénice Geoffroy-Schneiter, celebra 100 capolavori che fondono genio umano e meraviglia naturale. Un viaggio dai manufatti rituali delle civiltà antiche alle sperimentazioni di Man Ray e Chris Burden, racchiuso in uno scrigno rivestito in foglia d'oro zecchino con coperchio trasparente e inclusioni auree.
Acquistando dalla Ultimate Collection riceverai guanti bianchi in omaggio e una shopper in canvas firmata Assouline.