Custodi silenziosi dell’eternità, i gioielli donano a chi li indossa il potere di trasformarsi. La loro essenza va oltre il valore materiale: racchiudono memorie familiari, incantesimi d’amore, storie di ambizione e fragilità umana. Da millenni, queste piccole sculture di metalli nobili e pietre preziose incarnano simboli di emozioni sublimi, ma anche scintille di conflitti leggendari.
Fabienne Reybaud, autrice ed esperta francese, ci guida in un viaggio nel tempo attraverso l’evoluzione dell’arte orafa. Con occhio da narratrice, esplora con maestria ogni sfaccettatura di questo universo, svelando i segreti di tesori iconici come il Diamante Hope e la perla La Peregrina resa celebre da Elizabeth Taylor. Un racconto che intreccia abilmente arte, storia e psicologia.
Arricchito da un ricchissimo apparato iconografico - bozzetti d’archivio, fotografie d’autore, dettagli di lavorazione - il volume si rivela un vero compendio per appassionati. Dalle nozioni tecniche come il “club dei cinque” alle strategie per investire nel vintage, ogni capitolo offre chiavi di lettura inedite. Completa l’opera una selezione curatoriale: dai must delle collezioni museali mondiali ai talenti emergenti da osservare con attenzione.