Viaggio della Vittoria con Louis Vuitton: da più di trent'anni, la Maison incarna l'eccellenza sportiva realizzando scrigni su misura per i trofei più iconici del mondo. Un legame che prosegue la tradizione iniziata 160 anni fa con personalità straordinarie - sovrani, scrittori, pionieri e artisti - oggi declinata nel mondo dello sport attraverso oggetti destinati a custodire i simboli del trionfo nelle competizioni internazionali. Come gli atleti che hanno scritto la storia, Louis Vuitton forgia eredità attraverso gesta memorabili, condividendo con campioni di vela, tennis, calcio e basket l'arte di trasformare l'attimo in leggenda.
Nell'atelier storico di Asnières, maestri artigiani modellano ogni dettaglio con dedizione estrema - fino a 400 ore di lavoro - ispirandosi allo spirito stesso della disciplina. Il cofanetto per gli Open di Francia, per esempio, sfoggia un'imbottitura in terracotta che richiama la terra rossa di Roland Garros, mentre il monogramma "V" sulla superficie evoca le linee del campo da gioco. La fusione tra tradizione e innovazione raggiunge il culmine con il forzierto progettato per i campioni di League of Legends: un capolavoro tecnologico arricchito da LED ad alta potenza che dialogano con le antiche tecniche di pelletteria.
L'apertura di ogni scrigno Louis Vuitton scrive un capitolo epico. Oltre i riflettori accecanti degli stadi, oltre gli urli della folla e l'adrenalina della competizione, il momento della rivelazione sospende il tempo. Rivestiti in Epi leather, Monogram Canvas o Damier Graphite, questi reliquiari contemporanei accolgono trofei d'argento e d'oro destinati a entrare nel mito, proprio come gli atleti che li sollevano al cielo.
Louis Vuitton Trophy Trunks
racconta come la Maison partecipi alla creazione della storia: dal decimo trionfo di Rafael Nadal agli Open di Francia 2018 fino alla Coppa del Mundo sollevata dai campioni blues nel 2018. Due eccellenze, quella artigianale e quella sportiva, si uniscono in un tributo senza tempo all'impegno, alla lealtà agonistica e alla bellezza della sfida.