Artista visionaria e maestra orafa, Adria de Haume ha plasmato la sua prima croce nel 1982 come talismano d’amore per un’amica in lotta contro la malattia. Da quel gesto intimo è nata un’odissea creativa che trasforma il simbolo sacro in scrigni d’arte portatili, carichi di significati universali. Le sue croci-scultura, custodite da collezionisti in tutto il mondo, continuano da quarant’anni a scolpire speranza nel metallo e nella memoria.
Il volume Cross Purpose svela questo patrimonio attraverso quattro percorsi emozionali: Politica e Liberazione Creativa con opere come la Croce Gorbaciov simbolo di dialogo; Lusso e Alchimie Modaie che omaggiano Maison come Chanel con gioielli-metafore; Inchiostro e Colore dedicato a giganti della cultura da Warhol a Hemingway; Aura e Sacralità che celebra figure illuminanti da Santa Caterina a Wallenberg. Completa l’opera un catalogo ragionato delle creazioni dal 1989, mentre il saggio di Charles Riley decifra i codici simbolici di ogni croce, rivelando come ogni spiga, ogni incisione custodisca un mosaico di storie.