Scoprite l'anima vibrante del Noor Riyadh, evento annuale di grande impatto lanciato nel 2021 in Arabia Saudita, dove architettura urbana e creatività si fondono in un dialogo luminoso. Questo volume curato con maestria svela l'eccezionale sinergia tra artisti emergenti e affermati, proponendo un viaggio sensoriale attraverso installazioni che ridisegnano gli spazi cittadini dopo il tramonto.
Con opere provenienti da 35 nazioni diverse, il festival costruisce ponti tra tecniche ancestrali e linguaggi digitali. Un focus speciale celebra 35 artisti sauditi come Muhannad Shono e Ahaad Alamoodi, le cui creazioni site-specific dialogano con il patrimonio culturale locale. Capolavori internazionali includono le coreografie aeree di Janet Echelman, le proiezioni monumentali di Diana Thater e SUPERFLEX, e le sperimentazioni spaziali di Carsten Höller.
Giunto alla terza edizione, il festival ha conquistato il Guinness World Records come manifestazione di light art più estesa al pianeta. L'installazione "Desert Swarm" di Studio Drift ha stabilito un nuovo primato per lo sciame di droni più numeroso a forma di stormo. L'atteso ritorno a Riyadh è previsto dal 28 novembre al 14 dicembre con il tema "Light Years Apart". Aggiornamenti su noorriyadh.sa e @noorriyadhfestival.
Il volume "Noor Riyadh: Una Nuova Cultura Visiva" cattura l'effimero attraverso fotografie che immortalano l'alchimia tra luce e architettura. Un tributo alla capacità dell'arte di plasmare percezioni e connettere culture diverse sotto un cielo stellato.
Edizione speciale disponibile nelle collezioni Classics e Ultimate di Assouline, rappresenta un tesoro per collezionisti e curiosi. Che siate veterani del festival o esploratori della prima volta, queste pagine offrono una chiave per rivivere l'incantesimo notturno della città trasformata.