Da sempre, gli edifici sacri incarnano il vertice delle ambizioni umane - maestose testimonianze dello spirito di un’epoca. La grandezza di un santuario riflette l’elevazione culturale di una civiltà, con generazioni di artigiani che hanno sfidato i limiti tecnici per eternare la devozione attraverso pietre e decorazioni.
Nell’universo islamico, questa ricerca d’eccellenza ha prodotto capolavori architettonici senza confini. Mentre l’Europa attraversava un’epoca oscura, i costruttori del Califfato perfezionavano geometrie sacre e cupole sospese, trasformando ogni moschea in un microcosmo di sapere. Non solo luoghi di preghiera, ma scuole viventi dove si tramandavano leggi divine, si celebravano nozze, si tessevano legami comunitari. Ogni minareto disegnava un nuovo orizzonte urbano, plasmando l’identità dei quartieri e il ritmo delle vite che vi fiorivano attorno.
Moschee, ultimo gioiello della “Collezione Ultimate”, invita a un pellegrinaggio attraverso 100 santuari emblematici. Un viaggio nei cinque continenti alla scoperta dei luoghi sacri della seconda religione globale, tra stili che parlano dialetti artistici differenti pur cantando la stessa fede.
Ogni acquisto della Collezione Ultimate include guanti bianchi in cotone e una shopper in tela rigenerata con logo ricamato
Bernard O’Kane, docente di Arte Islamica all’Università Americana del Cairo dal 1980, ha dedicato quattro decadi a decifrare i codici estetici del Medio Oriente. I suoi saggi - da Architettura Timuride in Khurasan a Le Moschee d’Egitto - hanno rivoluzionato gli studi sull’eredità culturale musulmana, rivelando come ogni mosaico nasconda mappe di potere, identità e scambi commerciali.